SAFRAMEDiA

La pubblicità costa solo se non funziona

E-Commerce

Nel 2021, gli acquisti online di prodotti e beni fisici hanno visto un positivo del +18% che si va a sommare alla grandissima crescita registrata nel primo anno della pandemia, un +45% rispetto all’anno ancora precedente.

Una rapida avanzata che porta l’Italia più vicina alla media europea per quanto riguarda gli acquisti sugli e- commerce.

Cosa ci dicono questi dati?

Che la maggior parte degli italiani ha superato la diffidenza nei confronti degli acquisti di beni e servizi online e, sempre più spesso e con più frequenza, fa acquisti nei “negozi virtuali”.

I nuovi e-commerce si inseriscono in un mercato in espansione, non ancora saturo.

Ma facciamo un passo indietro: cos’è un e-commerce?

Non esiste una definizione che indichi con precisione cosa è e cosa non è un e-commerce.

In generale, si può affermare che l’e-commerce è la commercializzazione di beni e servizi tramite Internet: in un e-commerce tutte le transazioni tra produttore (offerta) e consumatore (domanda) si realizzano – su e per mezzo di – Internet.

Quali sono i vantaggi?

  • Raggiungere un maggior numero di potenziali clienti: Internet permette di raggiungere persone fisicamente lontane dalla propria sede, ed in qualsiasi momento lo desiderino. Rispetto al possedere un solo negozio fisico, i potenziali clienti che potrebbero acquistare un prodotto/servizio, chiedere maggiori informazioni o conoscere l’azienda, sono di numero infinitamente superiore.

  • Aumentare la propria visibilità online: utilizzando un e-commerce è possibile aggiungere un importante asset comunicativo e rendere la propria azienda/servizio più vicina ai propri

  • Se NON si possiede un negozio fisico (o una struttura equiparabile), inoltre, un e-commerce permette di abbattere notevolmente i costi iniziali e cominciare a vendere: la sola gestione online ha costi notevolmente ridotti rispetto a mantenere un negozio fisico.

N.B. I vantaggi di un e-commerce riguardano qualsiasi tipologia di prodotto e/o servizio. B2B, B2C, C2C: qualsiasi sia il pubblico a cui ti rivolgi, esiste l’e-commerce più adatto alle tue esigenze.

Quali sono i vantaggi?

  • Raggiungere un maggior numero di potenziali clienti: Internet permette di raggiungere persone fisicamente lontane dalla propria sede, ed in qualsiasi momento lo desiderino. Rispetto al possedere un solo negozio fisico, i potenziali clienti che potrebbero acquistare un prodotto/servizio, chiedere maggiori informazioni o conoscere l’azienda, sono di numero infinitamente superiore.

  • Aumentare la propria visibilità online: utilizzando un e-commerce è possibile aggiungere un importante asset comunicativo e rendere la propria azienda/servizio più vicina ai propri

  • Se NON si possiede un negozio fisico (o una struttura equiparabile), inoltre, un e-commerce permette di abbattere notevolmente i costi iniziali e cominciare a vendere: la sola gestione online ha costi notevolmente ridotti rispetto a mantenere un negozio fisico.

N.B. I vantaggi di un e-commerce riguardano qualsiasi tipologia di prodotto e/o servizio. B2B, B2C, C2C: qualsiasi sia il pubblico a cui ti rivolgi, esiste l’e-commerce più adatto alle tue esigenze.