
Gestione dei canali social
L’attività di Gestione Social è fondamentale per migliorare e aumentare la presenza online del brand o dell’attività aziendale sui Social Media.
Tramite un percorso strategico basato sul target e sull’obiettivo da raggiungere, si avvia un piano editoriale per determinare una migliore visibilità aziendale, creando contenuti organici piacevoli e coerenti con la brand identity del cliente.
La realizzazione di contenuti utili ed interessanti, grazie anche ad una rappresentazione grafica accattivante e alla conoscenza del proprio target di riferimento, è in grado di raggiungere molti utenti ed aumentare così la notorietà di un marchio grazie a post di qualità.
Safra Media gestisce efficacemente la presenza del tuo business sui Social come Facebook ed Instagram, rafforzando la brand identity del marchio e favorendo anche l’interazione degli utenti nei vari canali.
Aprire una pagina aziendale Facebook potrebbe essere lo strumento ed il metodo più adatto in base al messaggio da comunicare, al target, allo scopo che si vuole ottenere, un modo per raggiungere le persone potenzialmente interessate alla tua attività, trovando la corrispondenza tra i clienti e gli utenti di Facebook.
Una gestione Facebook professionale può aiutare a migliorare la percezione del brand, fidelizzare i clienti ed avere un feedback immediato sui prodotti e/o servizi offerti, aiutandoti a comprendere i punti di forza e ciò che invece è possibile migliorare.
Una presenza Instagram è dedicata ad un pubblico più giovanile ed è incentrata principalmente sulla comunicazione visiva piuttosto che su un contenuto di tipo informativo. Permette di aumentare l’engagement e le interazioni con gli utenti per raggiungere una maggiore visibilità, sfruttando oltre al feed e alle storie anche i Reels, IGTV e la sezione Shopping.
Grazie ad un contenuto accattivante con foto e video che attirino l’utente, ed una didascalia dotata di hashtag strategici, si riesce ad interagire facilmente con i clienti e non in modo diretto e molto informale.
Una presenza Instagram è dedicata ad un pubblico più giovanile ed è incentrata principalmente sulla comunicazione visiva piuttosto che su un contenuto di tipo informativo. Permette di aumentare l’engagement e le interazioni con gli utenti per raggiungere una maggiore visibilità, sfruttando oltre al feed e alle storie anche i Reels, IGTV e la sezione Shopping.
Grazie ad un contenuto accattivante con foto e video che attirino l’utente, ed una didascalia dotata di hashtag strategici, si riesce ad interagire facilmente con i clienti e non in modo diretto e molto informale.
LinkedIn permette alle aziende di dedicare uno spazio in cui poter presentare il proprio business e i servizi e/o prodotti offerti in maniera professionale.
Tramite i post di LinkedIn si creano delle occasioni di contatto tra l’azienda e i potenziali clienti, proponendo i propri contenuti ma anche contenuti correlati ed inerenti appartenenti ad altre pagine.
Chi segue una pagina LinkedIn vuole rimanere aggiornato sull’attività.
Per questo motivo, la piattaforma si adatta molto di più ad un tipo di contenuto informativo ed educativo, tramite testi che spieghino il mondo dell’azienda ed il suo scopo, senza necessariamente trattare temi come le promozioni.
Youtube è un canale perfetto per comunicare e condividere con i propri clienti e non le potenzialità e le competenze della propria attività.
Un canale Youtube permette di raggiungere un numero di utenti molto vasto grazie ai video, di sfruttare modalità più creative, e può essere un vantaggio per guadagnare visibilità e traffico.
YouTube è un ottimo alleato anche per quanto riguarda il posizionamento su motori di ricerca come Google.
Youtube è un canale perfetto per comunicare e condividere con i propri clienti e non le potenzialità e le competenze della propria attività.
Un canale Youtube permette di raggiungere un numero di utenti molto vasto grazie ai video, di sfruttare modalità più creative, e può essere un vantaggio per guadagnare visibilità e traffico.
YouTube è un ottimo alleato anche per quanto riguarda il posizionamento su motori di ricerca come Google.
La gestione strategica e mirata dei social permette di creare dei contenuti in grado di influire in modo positivo sul pubblico e determinando il successo di un’attività, evidenziando i risultati fin da subito:
- Aumentando la sua brand awareness interagendo con i clienti ed entrando in contatto con potenziali clienti
- Monitorando la crescita e la reputazione del proprio business
- Fidelizzando i clienti e comprendendo i bisogni dei propri followers
- Promuovere i propri servizi e/o prodotti