
Native Advertising
Il Native Advertising è una forma pubblicitaria che permette di integrare contenuti editoriali e testuali a contenuti pubblicitari.
I contenuti di native advertising si possono trovare in siti diversi di news, blog o social networks.
Sono distribuiti all’interno della pagina e si integrano grazie ad un design molto simile a quello dei contenuti editoriali non sponsorizzati, riprendendone la forma ed il design.
I contenuti di native advertising, infatti, assomigliano ai contenuti editoriali e per questo motivo sono coerenti tra loro e si adattano all’interno del flusso di informazioni.
L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione del visitatore, stimolandone la visione ed il click.
Lo scopo pubblicitario e promozionale dei Native Adv deve essere sempre percepito e comunicato come sponsorizzato.
In questa maniera il contenuto di Native Advertising creato genera del valore senza essere intrusivo.
Perché questo tipo di comunicazione è vantaggiosa?
Al giorno d’oggi ogni utente è esposto ad un elevato numero di messaggi e comunicazioni promozionali. Questo ha portato ad un utente poco attento e meno propenso a prestare attenzione alla pubblicità che visualizza in rete.
Grazie al Native Advertising invece la navigazione dell’utente non viene interrotta, ma porta ad un risultato efficace e migliora la qualità della pubblicità online.
Lo scopo pubblicitario e promozionale dei Native Adv deve essere sempre percepito e comunicato come sponsorizzato.
In questa maniera il contenuto di Native Advertising creato genera del valore senza essere intrusivo.
Perché questo tipo di comunicazione è vantaggiosa?
Al giorno d’oggi ogni utente è esposto ad un elevato numero di messaggi e comunicazioni promozionali. Questo ha portato ad un utente poco attento e meno propenso a prestare attenzione alla pubblicità che visualizza in rete.
Grazie al Native Advertising invece la navigazione dell’utente non viene interrotta, ma porta ad un risultato efficace e migliora la qualità della pubblicità online.